Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
genit. PODÒS " piede e fig. la parte inferiore |cfr. gr. p odèon gherone^ lembo} (v. Podio e cfr. Poggio). Corda legata ali* estremità vela a seconde del vento: contrario di Orza, che è la corda di sinistra, detta dai Latini pòggia /r. pò gè: dal ^xrdo lai. PÒDIA dal ^rr. PÒDION (gr. mod. PODARI) diminutivo di POYS - della vela dalla parte di destra e fermata al bordc della nave, per volgere la « pes sinister a Deriv. Poggiare,
frase appalparellarsi scorzonera laniere felpa sagro carnagione riflusso botto spezie terragno arrostire fumea acqua calibro vincastro alloppicare bua acquaiolo nardo interzare buaggine asolare analfabeta monogamo sanguigno abbrunare leggero sudare vette sottosuolo famigerato foraggio anice imbroccare spidocchiare meggia fustigare focato endica etera raffinire palischermo litotomia eresiarca frascheria tipolitografia raccozzare cappero gramaglia correspettivo discosto aggricciare Pagina generata il 06/05/25