Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
al discorso, si aggiungono ģttere o parole non, strettamente pleonasmo che trae da PLEONĄZBIN eszr pił, sovrabbondare e questo da PLČON ił (v. q. voce). Figura grammaticale o retorica colla uale, per dare maggior chiarezza, eleanza, energia == lai. PLBONĄSMUS dal gr. LEONASMŅS necesme, apparentemente superflue. Deriv. Pleonąstico.
ladra brachiere responsivo bozzone fu agitare lene cassia termoscopio raviggiuolo querquedula decoro trascinare angelo limo gioventu farragine cervo poligala spingere alloppiare panfo bighellone falco rapa miseria cigno vangile ingemmare ciambolare rapastrone dimensione tragico exofficio calostra noce ragliare treggea corano credenza repubblica oberato detestare febbraio progetto evincere enterico finire rana cobalto valicare Pagina generata il 06/05/25