Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
perché arriva, in bruppe nella stagione delle pioggie. E il Charadrius de' Naturalisti. 2. Vale anche il Contenuto della giurisdizione della PIÈVE: e allora attiene a auesta voce e sta per pivière 1. /r. p Invierà: pare corrotto dal pro-u. PLUVIER (sp. p Inviai), che trae tal lai. PLÙVIA pioggia. Altri e tondeggiante simile a piva (v. q. voce). Genere di uccelli, che conta più di sessanta specie e fa parte dell' ordine dei brampolieri, cosi detto da PÌVA, perché ha becco schiacciato Pieviere.
stralinco anagnoste perpendicolo rene schizzinoso trambellare sgracimolare rachidine speziale melegario tuga invetriato importare ti satana gallicano decollare luppolo sagoma ruspo recensione strillo raffa chirografario berroviere reiterare bruzzo pellicello risonare vaso decorrere cariello imitare boricco bautta serenissimo torsello visciola aiutare melania scassinare sbertucciare bestia nube collegio attristire telegrafia idroscopio dilagare riportare maglia Pagina generata il 06/05/25