Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ne' campi intorno ai luoghi freschi ed umidi, che ha le foglie tutte ripiene come di buchi sottilissimi caso vuole taluno derivi dal gr, PYLÈ porta^ meato, a cagione dei forellini {hypericum perforatum di Linneo): e in questo tiene al gr. PYRETHRON da PYB fuoco, onde PYKBTÒS calore igneo, pilatro prov. pelitres; fr. pyrèthre; sp, e pori. p elitre: dal lai, pvjaETHBUM, che Sorta di radice, che viene di Levante. di qualità caldissima, afrodisiaca e diaforetica, con altro nome detta Radice di S. Apollonia e più. correttamente Piretro. Dicesi così anche una Pianta comune delle sue foglie.
polline promuovere requisito velleita radiare espiare nirvana rivendugliolo alberello affatappiare galantina pentateuco trulla diapason auspice sedano aula strabalzare belletto ventosa parente esonerare delineare moerro strofa vertice ginnasiarca termoscopio biacca confidenza invisibilio acquaio aggrondare illustre sapiente priore sfiocinare morigerato partibusin collare vendere dramma litologia agiare sorra spiede barbiglioni smeriglio diroccare schiavina Pagina generata il 06/05/25