Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche la formar orinolo e più antic. ori vólo, eh® sembra derivato da nn sapposto barb. lodi. HOBARIOLUM, (v. Orinolo)}. Termine generico per indicare qualsivoglia conosciuti dagli antichi per compiere le funzioni dell'orologio moderno erano gli orologi ad acqua o clepsidre e i solari. Deriv. Orologiàio; Orologeria artifizio acconcio a segnare il decorrere del tempo. La parola moderna però non offre una nozione appropriata dell'antico « horològinm », giacché i soli strumenti (neolog.). orològio jprot?. relotges; /r. norloge; pori, relojo; sp. reloj: === lat. HOROLÒGIUM dal gr. OROLÒ&ION comp. di ÓRA ora e LÒ&ION da LEOÓ leggo, computo (v. leggere). [Vi è
ipnotico freccia aria tassa sonnacchioso cubito ramaiolo ghiotto continuo graffignare abitudine enterico fluido disaccetto botte sordo sgalluzzare affettivo dirocciare mente inappetire lato repubblica inalterabile sfenoide saia libare incalzare pincione bilingue miologia colombario costituzione bevero y migliaccio stitico pavese effluvio grafia accomandare anti suppositizio spia corroborare giudice moriella estate geloso abbate Pagina generata il 06/05/25