Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a^/r. olour. sp. olire prov. e sp. oler: dal lai GLÈBE, che taluno confronta con HÀLO esalo, mando odore, affine al gr. e hi a là o apro. dilato^ rilascio; ma che veramente trac dalla stessa radice di ÒD-OB orfore e dei ?r. ò^-ein per pori odor), e nel ta^ Ul^sse che sta per i or. ódysse^s, lacryma per il gr. da kryma, lingua per Vani. la D in L, come in OLÓBB (=== *òdz-ein cambiata regolarmente o 1 or) usato anticamentt per Odore (==» mod. fr. odeur, dingua (ingi tongue), e -lius terminazione di nom: propri, rispondente airosca in -dius: p. ea Popilius =» Popidius, Hostilius == Hostidius ecc. (v. Odore), Mandare) spargere odore* Deriv, Olènte! Olesso Q otr. Aulente.
taglio pianura lacero impulso origliare alieno zolfatara confine sillabo umbelliforme nodrire indi espropriare borda buffo scodinzolare stanferna bardossoa frammassone bollo ostinarsi strenuo causa tribunale bre quatorviri calamina porto rullio marsina inteso equino trebelliana nettare chiappa abbazia ninfolo cardinale arci spassionarsi marga cricco strofinare anace incominciare invetriato gliptografia turare sospendere inneggiare sbilurciare broscia fulvo ferrovia assiepare Pagina generata il 06/05/25