Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
letteraria ecc. Dicesi anche di Tuttociò ch è considerato come la cagione, il soggetto il motivo di checchessia. In filosofia Ciò che è fuori dell'anima in opposizione a Subietto, che esprim ciò che è nell'interno di lei. Deriv. Obiettare; Obiettivo obiètto dal lai, OBJÈOTUM cosa posta d nanzi e questo da OBJÌORRB in che s'affissa ( la vista; ed usasi anche per Mira, Scopo Fine, che altri si propone; Ciò che formi materia a una scienza, a un'arte, a un'opera o l'intelletto gettare o mei tere innanzi, presentare, opporre, compost della parfcic. OB innanzi, verso e JÀCRRI gettare e sovente, specialmente in com posizione, porre, mettere (v. Gettare). Quello e cfr. Obiezione.
ammenare faloppa qualcheduno traccia rogito areolito quarantena partito ungnanno batracomiomachi amadriade rampollo diacine grascino sussiego ospedale professo consulto giaciglio reattivo grato grasciere almo borgiotto bevanda rugiada framezzare ravviare repente farabutto nonno saponaria sud catrame sposo citrino beffare palpebra burina pappardella espirare facicchiare cagna vespero affusare pilota speziale zaffo tortiglione Pagina generata il 06/05/25