Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
infantile, ninna-nanna (v. Nenia e Nannodia), Trastullo da bambini; fig. Cosa piccola, da nulla. Deriv. Ninnolare ~=± Perdere il tempo e trattenerci in cose di poco momento; e Ninnol^ne-dna === Chi cosa estremamente piccola; ani. norm, nu; nus, onde il verbo nanter ninnolarsi. voce dì formazione analoga a NINO == sp. NINO fanciullo (v. Nino), oppure, come N àn n o 1 o, congiunto non sa mai levare immolo cfr. sp. nineria; prov. ninoi le mani di nulla e an che nelle piccolo cose si trova impacciato a NJBNIA cantilena e le fa lentamente.
diploma imperituro marzolino geldra trapiantare berillo commilitone chiamare perseverare lucertola consegnare rintracciare dismisura pappataci telescopio manimettere coruscare arrotare gladio sguinzagliare pravo villereccio quadrato picchio fetido ustolare imenotteri monte affralire bucefalo streminzire protendere tropeolo scarpa ballo smalto abbriccagnolo stesso spingere ossifraga piluccare stabile muso treccare pisolare bottone manimettere entrare estendere graffito scarnare Pagina generata il 06/05/25