Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
non che Va. a. ted. nàjan [mod. n a h e nj filare, n ant. irl. snafche filo, che farebbe pensare a fibbia, nusta, nestila (worf. Nestel) stringa, Vani. scand. ni sta attaccare, fermare, Vani. campo germanico nahe vicino, nàchste prossimo (ofr. Nusca e Nastro). [La rad. NAGH- poi sta una radico primitiva SNA- [sscr. snara laccio], di cui alla voce Nervo (Meyer)]. Collegamento di parti, specialmente nelle opere a d a 1 a [mod. N adel, gol. neth-la] ago da cucire, nasca fermaglio^ nuscian fermare con nel rad, NAGH-, che appare nel sscr. nah-yati legare (Pott e Bopp) e d'onde pure il gr. nèth-ó e nèó {fui nèsó) io filo, ammasso, accumulo, nàssò premo, ammucchio caì'cando; in relazione con la rad. AGH- stringere (v. Angusto), come il sscr. a 9 "noti sta con nac-ate, ambo significanti raggiungere]. [Cfr. celi. n e s t a i t legame, n e s s a a t avvicinare, nèsso == lat. NEX-US per *NÈCSTUS [==== sscr. naddha === *nah-ta] che è propr. il part. pass. di NECTERE legare insieme^ dalla si può aggiungere irl. nascanello, nasgaim lego, a cui pure dell'ingegno, come in un'orazione, in uno scritto. Cfr. Nastro; Natta.
spettare ornare giuntola conciso grotto crialeso bubbola commozione grullo nodo gottolagnola tabarro vincido lira scalpitare spianare esperienza vanagloria branda fioco cancro rimando atrofia locusta corso corbino gestione carcame adugnare labbro singolare agenzia furfante bano biacca spigolare teschio torbido rebbio allievo mogio modalita accanto pagare convergere macchia dirimere ignivomo sguarguato falsetto ipecacuana Pagina generata il 06/05/25