Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
le acque delle nuvole, cioè le naviganti, èssendo appunto le nubi chiamate nei Veda NAVAS navi NÀÓ scorrere, iiàiade e più antic. nàiada === gr. NAÌÀDA - accusai. di NAÌÀS " da ciò che è proprio delle acque, affine a NÈÒ (lai. NO, NÀTO) nuotare. Il Kuhn avvicina il gr. NAIÀS [per NAFIAS] al sscr. NÀVYAS (v. Nave e Nuotare). [Le ninfe
1
nelPatmosfera, nel cielo d'Indra]. Ninfa, però della mitologia indiana son dette « apsaras » le acque scorrenti ed hanno loro sedè che i gentili credevano abitasse nelle acque dei fonti, dei fiumi, dei laghi.
lesina mezzana moscada subitaneo maschio loggia borchia condannare biccio disusare scipito tetrarchia formalizzarsi proco picca quassia moia melo nichel scusare alluviare sostare lappola stampone cima spermatozoo sciabola fusciacchio iuta mappa devenire fonolite cordiale lassare pubblicano intricare labarda cospirare scocciare zoppo prodotto realismo saetta zivolo tetrastico pinzo ciurlare verso svegliare fas coppetta primiero rinvenire marinaio Pagina generata il 06/05/25