Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
ritorta origine fittizio verruca sgobbare guarnigione crocifiggere parabolone litotomia ricorrere dubitare capsula indigesto diuturno tipografia ossiuro anidro inghiottire straziare cacume staffile zecca annizzare tumefare barlocchio impartire frisone disdetta tambussare intessere sgarbo dirigere triforme spasseggiare belva sinedrio appannare zediglia sgaraffare stormo ordine fiero rampino fluviale rattrarre arrabattarsi anflzioni maiorana svicolare fotosfera Pagina generata il 06/05/25