Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da RUMINARE, che ha uguale significato metaforico, anziché da MOLINÀRE nel senso di MACINARE, quale però ha dalla sua parte, oltre la isofonia, il confronto col lat, MOLÌBI (da MÒLA macina), che ebbe il volgere il doppio significato di macinare e ruminare nella testa, come se dicesse mulinare 1. Aggirare in vortice, presa la similitudine dalla mota del MULINO; che più frequentemente dicesi B i mulinar e. 2. Vale anche Meditare, Fantasticare, che il Picchia suppone possa esser detto per MURINÀRK, nato per metatesi in giro nella mente un pensiero (Marchesini, Stud. di filol. romanza).
crocciare polimorfo offendere sottoporre sbilanciare mandare albagia brunire baraonda spontaneo asceta sagriftcare mocaiardo mirare capace allineare sciente f flotta suggestore treggea ammortire eleisonne propalare schiribizzo capriccio fisiologia ufficiare schiattare odometro fusione discapito tangente catarzo instruire istituire erbatico slanciare smargiasso negletto frittata egro ciocca motto sovente luna alloggio graduale distaccare vole finetto tulle si bisnonno legislazione Pagina generata il 06/05/25