Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
identifica con MINA cava sotterranea presa nel senso figurato di segreto disegno, indi applicata a indicare ^aspetto e il contegno di chi lo cova (v. Minare)', propr. movimento moina dal fr. MINE cera o aspettò direttamente al celio breton. MIN muso (Thurneysen), da cui ben viene il/r. mine cera del volto, tralignato nel dialetto in m o igne: del volto, gesto, mediante la forma dial. borgognon. MOIONE: che taluno ma che giova piuttosto senza tanta ambage connettere del viso, gesto. Anettata carezza di femmine o di bambini.
sperienza impertinente accoppare torbo catorcio zerbino scambietto transustanziars buggiancare succursale rubino consono paraferna rigaglia ruspone convenzione mordicare mecco maritozzo piastriccio flussione macello colendissimo pianoforte cardenia libbra catti turba ammattire eco reprobo culo adunghiare invitare batteria bolso loggia taccolo stipo mantice tise cazzuola mustacchio ruffa spifferare bordare marcasita becchino uraco olente persecuzione magari rivocare empirico Pagina generata il 06/05/25