Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
si usa per svaghi ameni, deliziosi, aereati: onde la maniera Ombra d'an albero salperà del mezzodì, per estens. Aria fresca. Il plur. « Morie » nel fiorentino « Andare alle morie » che vale Andare alPaperto, alla campagna, cioè dove si godono le dolci ombre, mèria da MBRIÀRK porsi alV ombra del mezzodì (v. Merlare). dove si sta al rezzo (cfr. Merlo),
stoa rovente trifoglio sonnolento fervorino redintegrare termopile bonetto propenso carlona farcire geto refrazione fedecommesso nuncupativo officina vomitorio obsoleto codarozzo grofo imbaldanzire fantesca barbottare imbandire colare pecca contributo pioppo scatroscio scarnare postumo razzare trascendere accanire promotore fosfato bolide verruca ostrica contenzioso celare bavella tavolaccio moribondo tombolare ippogrifo ingurgitare confortino sparaciato abezzo camiciata pescina imbuzzire Pagina generata il 06/05/25