Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
lJ'ant. fr. menter e lo sp. Qport mèntar menzionare si è formato a dirittura su MÉNTE mentovare prov. amentaver; ani fr mentoivre, mentevoir, amentoivre amentevoir, ramentevoir: dal lai MÈNTE-HABÈRE, O AD-MÈNTEM-HABERI (cfr. avere a mente; e quindi in Italia Bammentare e Di' monticare). Far menzione, Nominare. sarebbe venato di Provenza o direttamente di Francia. Altri crede stia per MENTUÀRE formato sul lai. MÈNTTJM supino inusatc dell'ani, verbo MENO o MÈNEO == MBNISCOI mi ricordo, dalla rad. indo-germanica MANche oltre il senso di intendere, pensare, ha quello di ricordarsi (cfr. Momento e Mnemonico). Deriv. MentovasUfne.
acquastrino tocca lavoro sinedrio squacquerare quadrimestre sciapito avvocato battisoffia glucosio micrometro calocchia circondario pescaia moraiuolo taradore tribbiare patriarca dendroliti zirlare aga dignita soprosso tibet meliceride versare alleccornire scorpena canoro rifocillare grotto amnio sentinella india racemo disimpegnare sbofonchiare enciclopedia ripassare flosculo fungere goletta carmagnola raggiungere segnatura grassazione tragedia aristocrazia baule fiammifero minuzzolo pangolino Pagina generata il 06/05/25