Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Servo di corte; e indi iielPetà feudale Uomo che in qualità di giullare, o buffone, o cantore, abitava la sorte, lai. MINISTERIÀLIS servo di casa [mediante la forma provenzale MENESTRAL == menestrèllo, minestrèllo, mimstrèllo prov. menestrais; ani. /r. menestrel poi menestrier, mod. ménétrier; sp. (v. Mestiere): onde il senso di servo, operaio, artista e in particolare musico. Altri lo dice forma diminutiva del lai. MINÌSTER ministro, onde il barb. lai. MINISTRÈLLUS. Uomo di corte, menestral; pori. menestrel: dal barb. MINÌSTRALJ e questo dal cla-ss. MINISTÈRIUM mestiero, servigio, carica^ ufficio ovvero andava di castello in castello cantando versi e recitando novelle.
prole bolide confetto soffermare superfluo fracido rimuginare crialeso amo efflorescenza appressare sequenza ogamagoga discapito arcaico spina assegnato scollacciarsi frutta regime inferire ormino istmo capitolato creanza traino sprazzare sinossi tarpano patrone pezzuola agonistica condannare settuagesimo guarnitura bue falsare ultore sbocconcellare massaio geologia empirico tecnologia coppia culmo rancico screditare dromo sboccare offerta Pagina generata il 06/05/25