Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sia a segregare fluidi. In botanica : Termine generico che serve a designare gli organi piani, sottili e deboli, generalmente destinati certi membrana === lai MEMBRANA da MÈMBBLUM membro (v. q. voce). Nome dato in anatomia a tatti i tessati appiattiti, in forma di lame o di tele, che servono sia ad awilappare o contenere certi organi, ad avviluppare altri organi. Deriv. Membranàceo; Membranétta; Menbra n./fan.
zurna tenaglia ciamberlano sparto scombiccherare scampolo senile fiandrone bassorilievo squartare quatto bonaccio epopea mortaretto bischero trilingue mattia ammorzare parziale scareggio reperto croce fenicottero pacchiarotto affliggere vetro equinozio sonno ciccia azzurro clamore trisillabe copia subito capoccia burello salara patullarsi fringuello integrare avvinare terracrepolo intonacare effervescente romanzina giuggiolena picchiare tappezzare Pagina generata il 06/05/25