Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
a coprire la mensa, la seconda a nettarsi le mani e ciascun commensale portava da casa (cfr. alb. mandilje == gr. mod. m SLnt'y manille prov. mandiis tovagliuolo; sp. e pori. m a nel il grembiale^ gualdrappa [lo sp. ha pure mantiles téle per tovaglie^ ed anche li pezzuola, fazzoletto^ voci certamente provenienti dalle lingue romanze). di grossa tela. Tovaglia e Tovagliuolo la tovaglia stessa, manteleria biancheria}: === lai. MANTÌLE volg. perMANTÈLE. (ed anche MANTÈLUM, MANTÈLIUM, MANTÈLLUM) tovaglia che i più spiegano con MÀNOS mano e TÉLA tessuto II MANTÈLUM differiva dalla « mappa » perché quello era ruvido e questa più morbida, il primo serviva
infierire mariscalco matrina moriella osso gavitello decrepito cuculiare tempestare brigare avallo onorifico onore onta intermittente menchero macca ricusare listello imboscare ridurre ammodare restare cuscinetto ciappola stramoggiare ovoviviparo inforzato scio opporre diapason martora litanie convuisione segare sghembo lupinello spicciolo capassa rotella palmario mimetico uretico beare istrione risucitare batteria evitare bisante addebitare polmonaria lega impune tramezzo collaterale ulire Pagina generata il 06/05/25