Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
acquidoso nominale indifferente trama subiezione soia epicrasi ilota spelonca geogonia nepente rattenere nefa assente apodo fato patogenesi adattare scappellare infortunio facente sversato apoteosi gracidare orecchiare baciocco mandragora intuire precordi epitelio ruspare pascolo beneviso instaurare tontina caviale corda giuntola perfasetnefas morvido prefazione scapponeare quadrello laqueare poligrafo panacea veditore frullana anemoscopio assembramento Pagina generata il 06/05/25