Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
manh-afce è[sser] magno === lat. MÀG-NUS (== Ut. MÀCNUS), che si rannoda alla rad. MAH- === MAO- grande, felice^ m a h - a t i onora | rè] (propr. far grande), e cToncl-e pure deriva lo zendo mag-a, mac-anh grandezza, il polac. e ani. pers. mag-u, armen. mog? ff7'- inègas, got. mih-iis, albanes. made per essere. o far grande, che è nel sscr. mah-ant grande, magh-à, mag'-man grandezza, magde grande, nonché Va. a.
4
méchos mezzo, strumento, io posso, il gr. znak-ròs lungo, alto, che è màhos lunghezza]^ màk-ar ricco, opulento, e il làt. màc-tus part. pass. di un ant, verbo màg-o ingrandisco, aumento, ma" g-is === gol. ma-is, ted, meh-r più ecc II comparativo di MÀGNUS è majorwa^giore, il superlativo màximus massime (cfr. Almagesto, Macario, Macchina, Maestro, Maggiore, quanto dire divenuto grande [cfr. doric. Massimo, Megalomanìa, Molto). Grande ted. mogan,mod. mógen (=^got. magane potere, mahhòn, mod. mac-hen /are, il lituan. mòk-u, === letton. màk-u, a. slav. mog-a Magistrato, Mago^ Mai, fr. Maire, Maiuscolo, ; traslat. Nobile, Cospicuo, contr. di Parvo, Esiguo, Minuto. Deriv. Magnànimo; Magnate; Magnifico; Ma gnitudine.
emergere promiscuo piulare manto mastello noia dirittura torpiglia afrore vescicaria mandragolone opale smacco trilingaggio frenello bullettino forteto partire eruginoso pappatoia dilatorio dindonare versuto scherzare suburra mole sdimezzare presagire conformare resecare amarantou moschetto novizio remigare primate disguido calice smacia sbattere contessere dissettore soave accellana landra forbire india disborsare odierno caudatario Pagina generata il 06/05/25