Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
calamità, la cui proprietà sostanza usata come purgante]. Deriv. magnèsia == lat. MAGNESIA dal gr. MAGNÈSIA, da porsi di attrarre è a tutti nota. Ossido di magnesio in forma di polvere bianca che assorbe avidamente gli acidi, e che gli antichi paragonarono alla magnete, credendo che essa attraesse accanto a MÀGNÈS, MÀ&NÈTÈS gli umori del corpo, non altrimenti che la calamità attrae il ferro. [Altri dice fosse cosi denominata da MAGNÈSIA, provincia della Macedonia al di là del Pelion, sul Mare Egeo, d^onde vuoisi provenisse cosiffatta Magniesiaco; Magnèsio^
corpulento trincea schienale uretere disobbligante frugone biliardo fieri digiuno fustanella affe sopportare intervallo infanteria scorniciare u schioccare dollaro tornire laburno arazzo deleterio essoterico cella angelo concuocere meteora ingraticolare gnomico improvviso erre aruspice pica retorica scitala rinvivire enterico scordare trebelliana frenella guindolo sfinge aborrire monottero ereditiera rintoppare imperativo scorneggiare nassa persuadere Pagina generata il 06/05/25