Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di STRANGULĀRK |/r. č frangi e r soffocare. In modo speciale Malattia delle tonsille, che impedisce l'inghiottire : altrimenti Angina; per estens. Infermitā in genere, ma non grave; per iperbole Boccone che per troppa grossezza, o per la voracitā con cui č trangugiato, quasi bocconi strangugliķne^ strangogliķne (nel Caroj usato pių comunemente al plurale: gola e quasi strangola; fig. Disgusti e sgarbi, [/r. étranguillon] da un supposto 6. lai. * STRANGULIĀRE [cfr. gur-gulioj forma secondaria fa nodo alla acerbi da non si potere inghiottire.
avvinare sbrocco brachiale sessagesimo iniziativo rimbroccio costiere pesta angue sconcorde causa acciabattare sprillare fidanzare attragellire cacume retro torcia pizzo asola monogramma miocene strimpellare pevere trioni rampogna lampreda capitano sibilare ipnotismo ricercare galleggiare migliarino distorsione gramma stracanarsi peverello nazzareno epsilon prendere vigilia anguimano socratico viegio ingarzullire fritto faccenda umus pastiglia pentamerone lupercali Pagina generata il 06/05/25