Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
deòrsum. Si adopra per Sopra, ma è meno assoluto. Talora si usa come particella esortativa [quale il lat. àge, formato alla pari di Giuso, Giù === *djùrsum, èja|: p. es. su, levati subito e vieni a vedere. Comp. Lassù; Quassù. Cfr. SU e poet. SUSO prov. pori. e fr. sus; sp. suso: dal lai. SÙSUM (onde it. Suso e poi Su) === SÙRSUM in alto, in su^ che è contratto da SUB-VÉRSUM propr. volto dal basso in alto^ volto in su (v. Vertere e Sotto\ e cosi Supino.
dilegine dolomite marame suntuario bottega pencolare settuagenario cereale arnese arretrare allucinare le guasto tavoliere usciere raffigurare ippocentauro arringa avvenire inconcusso mancipio strillo roggio vendere pultaceo laureo sfasciare lavanese crocchia discutere catafalco panna tarapata encausto fenico sinedrio tappete marco teca mufti grofo berlingozza nevrotteri amaro adempire giro incendio sorto baia comare situare scolpire Pagina generata il 06/05/25