Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di M in N [come Nespola dal lai. mèspiluvn, Nibbio il Diez e il Canello dal lai. MYTILÙS genere di molluschi con evoluzione da milvius], onde MYT'LUS, e poi NICLUS e NICCHIO [come Vecchio da vètulus, Secchia da situla^ Fischio da fistula]. Invece il Bolza dal ted. SCHNKCKE chiocciola ==== nicchio /r. n i che; sp. e prov. nicho; {ted. nische). Il Ferrari, sved. I
2
simile e famil. Cappello a tré di quelle Bollicelle, che restano nei lavori di vetro : e vale inoltre Quella parte interna deIPorecchia, che gli anatomici chiamano Còclea ==» chiocciola. Deriv. Nicchio. SNACKA conchiglia, a cui taluno connette anche il /r. N acre madrcperla e Vii. Nacchera (v. q. voci). Guscio o Ricovero calcareo di molluschi marini, fluviatili o terrestri, altrim. Conchiglia; per punte usato dai preti.— Dicesi anche
nestore merce munto stracchino tegamo sanscrito idea comprecazione punta incidente centro catechismo cabiri redimere tribolare tuonare torrone sfiorare occhiale raro goletta lassare aleteologia pettiere martinetto fioretto mastio gerfalco galleggiare paccottiglia spato collettivo vibrare triturare boleto metropolita osmio commessazione zanetta diuretico villa sfarfallone complicare rimpello artefice vulva stato guazza fragolino boba grandezza cospetto scongiurare scamosciare Pagina generata il 06/05/25