Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
e dai contadini Toscani magóne e macene dalFa. a. ted. MAGO === wod. MAGEN stomaco. Voce dialettale usata dal Cennini (Tratt. della Pittura) e per Ventricolo dei polli. E figuratamente in vari dialetti italiani si prende per Forte passione d'animo, che opprima lo stomaco. Nel parmense e modenese si ode anche maghett gruzzolo (di danaro) derivato certamente dalla idea di gozzo, ventriglio^ che presentano simiglianza con un borsello. anche oggi dalla plebe
piantare filotea apirettico restituire sbattezzare triplice giudeo morello collettore diastole crapula albatico interchiudere gire sarcoma avvantaggiare addossare misericordia perquisire bica accorto storia luminello marangone smiracolare granato ingente veicolo brusca eclisse poco ileo irriguo femmina infra driade manigoldo suburra bardotto capestreria labrostino estensione greggio rivolgere differenza cabaletta focaia colmigno almanaccare giovenco mazzacchera fiocco Pagina generata il 06/05/25