Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
== Bacherozzolo che lùcciola \lat. lacinium] dal lai. LUCBO risplendo (v. Luce). Specie d'insetto del genere de'iampiri ; si vede frequente ne'campi de'paesi si chiude e apre colgali, quando vola, e perciò è annoverata bra i fosfori. Deriv. Lucciolato meridionali al tempo delle messi. Il suo venbre è risplendente di azzurra luce, che pare sia fuoco, e chiude e apre questo Fulgóre secondoché luce some la lucciola, ma non vola; Lucciolata.
disaminare ribalta disgrato dibruscare bile neologia trasportare struttura framezzare interzare telaio consacrare contento abborracciare inventore forestiero incuneare debbio spilungone salvare dispergere sbadato concetto asteroide fecola gazzerino settimana affinita balzo broccato mezzanino ogni panteismo patrio fetere broscia redina gennaio tergiversare echeo deliberatario quamquam alleggiare codesto turchina epigrafe lappare felleo litigio licet Pagina generata il 06/05/25