Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
secondo alcuni per CLAMÈNTUM per la caduta della C, che non è senza esempio nel latino e che tiene a CLAMARE gridare (cfr. Chiamare e Clamore). Altri (Fick, Frónde) meglio lo riferisce a una rad. LA-, LAP-, [da una più antica RA-, RAP-] col senso di emetter fuori la voce \8scr. lap-ati laménto == lai. LAMÈNTOM, detto vocia\re\, lamentarsi^ rap-ati c»ar?o[re[] sarebbe semplice desinenza. Il dimostrare con voce cordogliosa e con lacrime il proprio dolore. Deriv. Lamentàbile; Lamentbnsa; Lamentare; Lamentazióne; Lamentevole; Lamentio; Lamentóso. (cfr. Latrare). Onde MÈNTUM
biglietto pimento contesa freddore triennio raffilare atlante paco sinistro rientrare accennare elisse lotteria implicare stranare infula sierra idraulico ritrovare nominale abbrustolare poesia snicchiare semplice prevedere dolce claudicare contrabbasso espilare langravio pacchierone saccardo itterizia serto smeraldo merceria suppositivo interesse cambiale ammainare cervice mammona diottra monna mona esofago intronare arringa omeopatia camuffare ciurma gestione perseguire Pagina generata il 06/05/25