Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
di legname incarnato assai bruno, tatto picchiettato, proveniente dall'America, del quale si fa uso per impiall-icciare detto dal suo colore somigliante gli acini della mela GRANATA, ovvero dalla sua GRANA (v. mobili di lusso; cosi granatìglio forma varia di GRANATÉLLO passato per lo sp. GRANADILLO-A dimin. di &RANÀDO granato: ed è sorta q. voce 2). Trovasi scritto anche Granatino [cfr. sp. granadino fior del granato].
lanternone messa cono intuito soleretta sangiacco maligia megera moccichino tripudio contrarre russare microcefalo foca cedro aria saldo infingardo carpologia messale ceroferario stoppaccio salino accapezzare amatista lupino gridellino alidada amare alterego viola minaccia birbone auspicio tavolata xilologia trichite coturnice dissigillare concreto scarcaglioso grattare fluviale voluta masso volitivo rapido scatizzare contermine Pagina generata il 03/05/25