Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
wignier. Altri dal? ang. sass. GINIAN === a. a. ted, GriNÓN stare a bocca aperta (cfr. gr. chai-nein spalancarsi). Il Diez invece [e sembrerebbe nel vero, almeno per la voce italiana] inclina per l'a. a. ted. KÌNAN ghignare prov. guinhar;/r. guigner (ant. anche wignier); pori. guinar; sp. guinar [col senso però sorridere confortata dal senso delle di ammiccare colVocchio, guardar di traverso, sbirciare^ spiare, e nel portoghese deviare dal e di tal modo guarderebbe di traverso la buona viaj. Alcuni dal? a. a. ted. WINKAN [mod. WINKEN] accennare, mediante una forma *WINKIAN corso, detto di nave, la quale altre forme romanze, oltre che dalPa.yr. [==aw7. sass. WINCIAN]: quale ipotesi suppone la non facile caduta della K, ma è d'altronde propriamente, come il precedente, aprir la bocca, che spiega il fr. re-chigner/are il viso arcigno (v. Arcigno)]. Taluno pensò anche al lat. CACHINNÀRI [^gr. kagchàzein] ridere rumorosamente (v. Cachinno).
1
scherno. Deriv. Ghigna-ta-tdre-zzàre; Ghigno Ridere cosi fra i denti, o per malizia o per (provens. q u i n h s, sp. q u i ii o); Sogghigno.
sestiere intonacare affitto gazzetta gamma rizoma listello munto scannellare faccetta poi mischiare uno saliva arma aggetto bilaterale marangone prodigo esplicare moribondo senodochio mammona dis mucco smembrare acciuga pulsare arimdinaceo melico ingegnere casta serafico panareccio terrore litantrace fenice galante burrone cosso bozzago bacare filatini cornamusa instruttore arpione cortigiana ansia carminativo sbloccare fingere seccia robbia Pagina generata il 06/05/25