Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^àio prov. gai, jai; an. sp. gay o; pori. gaio; fr. gai (mod. ted. jàhe subitaneo, repentino): dal? Detto a. a. ted. GAHI snello, pronto^ vivace (ond'anche lo sp. gay o-a, prov. gai, /r. gè a i ghiandaia, animale vivace e grazioso, e, direttamente nel campo germanico, Avvenente, Leggiadro. gahìieihwozze, gahìiih geniale). Festevole d'indole, d5 umore; Allegro, Giocondo; e per est. di colore: Screziato, ma propr. Vivace (cfr. sp. gayar screziare). Di quella fera la gaietta pelle (DANTE, Inf. i). Deriv. Gaiamente ; Gaiétto ; Gaiezza. Cfr. Sguaiato.
trapano brogliare eleisonne parasceve burchio agonistica uliva ravanello fontanella buccellato attraverso comminare maggiorana rembolare margravio squartare ancino disunire inzaffare comodino pigliare dispotismo filtro glutine rimemorare opportuno nautilo scollare borgiotto benemerito sussultare ghinghellare goliardo perfino solidale lento nocciola zeppa invenzione trasandare collegare perfino panoplia omeopatia barbugliare spennacchiare bistecca assiepare specie viegio corbezzolo fuciacca ambiare piccione novembre ruta Pagina generata il 06/05/25