Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
frascóne accrescit. di FRASCA. — Usate tagliati pel lo più per bruciare. — « Portare i frasconi » si dice di chi aggravato da indisposizione va mogio mogio reggendosi male in gambe: tolto dallo strascicare delle ali, che fanno i polli, a similitudine dei frasconi sul somiere, che toccan terra colle punte. Deriv. Frasconàia; per lo più al plur. per designare Vettori] di quercioli o d'altri alberi Frasconcéllo; Frasconcino.
tentacolo gallina elitra fra accarnare culla avanotto sensitivo acropoli algia attimo sillabo provvido uri svezzare manomorta anticipare sotadico lentiggine catorbia digerire assaettare melarancia merce sovvallo busca farda giornea dentello bassorilievo costituto impiolare pretoriano succedere cronico etimologia digitale accroccare irremeabile spato predicato panziera orto bulletta intanare giumella orda celloria unisono sporgere concento quintuplicare Pagina generata il 06/05/25