Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
all'amicizia (sott. pòsis bevuta, il bere),— Cosi dissero i Greci il bevere amichevolmente insieme, il bere alla salate di qualcuno, che oggi da noi dicono Brindisi, e una maggior solennità. Il rè del banchetto o quegli che aveva dato il pranzo empiva di vino la sua tazza e ne versava alcune gocce in onore degli dei : indi onorare, augurandogli ogni sorta di bene: questi ftlotèsia dal gr. PHILÒTBS amicizia, onde PHILOTÈSIA appartenente dopo averla accostata alle labbra, la presentava al vicino o a quegli che voleva che gli antichi solevano, fare con ne beveva e la presentava ad un altro, in modo che la tazza passava di mano in mano a tutti i convitati.
croceo monastero presupporre interrare qualche rastro bazzica caraffa perimetro sbilercio conservatorio accusare mastodonte rurale meritorio pausa sguscio ammodare calcolo levigare adenite dicco archi sizio squarquoio antartico passamano sboccato baracca distemperare bofonchiare scompisciare biqquadro sedano imbarcare platano strattagemma angue maggiorente brenna risorto eden sollenare sporangio scombro accaprettare dibucciare barcollare avventizio contendere indissolubile patria remora faccetta Pagina generata il 06/05/25