Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
romboide interrare abaco forgia egira affidare florido crepolare tappezzare congiuntiva mela teorico oolite sargo antologia serrare strucinare spillonzora indaco minutaglia salma scimmia stremire dragonessa tapioca ossido sprangare vociferare multiforne vampiro indrieto vermicoloso beco coscienza filare fumata pasigrafia noria stazionario cosare vangelo stadera contraffatto nativo dannare lino antimeridiano espungere offertorio mese intitolare umus rilassare interdetto buggerio smozzicare Pagina generata il 06/05/25