Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
a * TACCÀRE non usato, che ha il significato di agganciare (v. Attaccare). — Levare checchessia distaccare Formato come AT-TACCÀRE, ma preposta la partic. DIS, clie ha senso contrario od opposto dal luogo
2
Rimuovere alcuno da una cosa, o da un corpo di esso un certo numero di soldati e mandarlo altrove per qualche particolar o dalla cosa ov'è attaccato: comunem. Staccare, ma nell'uso denota alquanto più di difficoltà o di diligenza nell'azione; pei metaf. da una persona per cui egli è appassionato — Nella miliz. Separar dall'esercito fazione o per%uarnigione. Deriv. Distaccamento; Distacco.
opulento agiografo lana svariare inimico comune pusillanime stuccare mancia pupillo ragia ofidi guazzo stecchire sprofondare scolpire arabesco menomo repertorio correre recchiarella laterale plateale ortolano anemone promontorio cionno fagotto circondurre tessile tintinnare ammollare cosecante calorifero frugone fantasima versorio mirtiforme balia flosculo svolazzare giunonico strozza ottavino oplite lappola torbido discredito guadarella fungo paradiso mammut Pagina generata il 06/05/25