Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
indicante diffusione e PÈNDERE pesare e traslafc. pagare, sborsare, perocché nei primissimi tempi, prima che vi fosse moneta coniata, si dava in cambio del metallo informe, la cui quantità si determinava dispèndio dal lai. DISPÈNDIUM propr. scapito, perdita, nel peso, nella spesa, comp. della partic. DIS a peso (v. Spendere). Presso i Latini la voce Dispendio ebbe il senso di contrario di C o m-pendi o, che propr. significò il lucro del risparmio. Spesa e fig. Consumo. Deriv. Dispendioso.
scarpa laterale solenne sconfessare zanetta controversia prefica bondo bonzola affermare sghimbescio pinta verguccio bisbigliare aciculare disfidare beante forzoso circonfondere tenia equivoco oibo invece fino pensile ammonire era orare fauce buffetta quaglia amaro rasare luppolo burella combustione segoletta periziore corretto foderare voltolare magnetico scionnare mulatto muta fenicottero idraulico intertenere cotto semenza sifilicomio mulattiere diascolo Pagina generata il 03/05/25