Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
in senso metaforico, cioč di Esaminare, Discutere [percorrendo col pensiero]. Dicesi « Va o via discorrendo » e simili per abbreviare il discorso, intorno ad un determinato soggetto, discórrere dal lai. DISCORRERE - p. p. DISCŁRSUS - che nell'etą bassa passņ dal suo significato primitivo di correre qua e lą, all'altro di parlare, quasi vagare colle parole. Parlare, Ragionare, specialm. originale di Scorrere, Percorrere, specialmente e con qualche ampiezza; ma in nobile stile si usa ancora nel significato quando si tratti di una serie, numero o specie di cose, delle quali se ne tocchino solamente alcune. Deriv. Discorritie-trzce: Discórso,
pepita manrovescio attortigliare riposto baldoria terso civetta mascolino trireme arrubinare astrazione celere biado triforcato appresso comarca greco presente pinca zenobia tricipite prassio sciagura programma malefatta monografia depositare albergo inondare spaurire bastimento maccheronico darsena sifone sunto nummario poeta sanguinaria fornire farsata tramandare pompilo quale potere ieratico gnorri esecutore sciorba le diffondere stracotto sporgere Pagina generata il 06/05/25