Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ghiaccio, cioè contraria della Salcigna; « Dente diaccinolo » quello che sotto l'impressione delle bevande fredde par che che si spezza e si stritola; e cosi « Pera diacciola » quella che non è morbida, ma resiste sotto al dente e sgretola come il diaccio; « Querele diaccinola » quella che schianta, diaccinolo da DIÀCCIO === GHIACCIO (v. Diaccio), — Come sost. Pezzo d'acqua congelata pendente da checchessia. Come aggett. Che fa come il si agghiacci.
sopire manevole aggrumarsi la arpignone monolito logografia ghiattire facitore locupletare collo autentico peristilio instigare emiro buschette prefetto sacrilego ripetere banderaio ragazzo mutuo ne brezza compera disseccare collisione manine mero plastico platano lapidare mantrugiare urlare roccella scure porto enologo caffettano soppiantare postulante equabile disarticolare rensa mola impostore fruire pederaste fortigno piroga mattugio esemplare fico Pagina generata il 06/05/25