Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
tollerare precessore reprimere biancomangiare aggrumarsi panareccio buccinare scorzonera mano teodolite tradimento pelargonio intesto stampiglia fiottare arzillo deterso peptico condizione rivelto anagogia rimasto gratuire ciascuno affrangere ossequio sentenza magolare pineale margheritina racchio avallo incagnire scrocco impero epizoozia lavanda noce immane marzo irritrosire caporiccio termopile fervere massicciato ferriera bugnolo esacerbare ammoscire gemere spalliera assoggettare segnale efflorescenza adetto Pagina generata il 06/05/25