Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
coralh; fr. corali; sp, \ orai: dal lat. CORALIITM, CORĀLLIUM, e pesto dal gr. KORĀLION, KORĀLLION, che ilcuno spiega KURAVAKA amaranto rosso in KITRU-VINDĀ rubino e propr. goccia 'ossa (cfr. Corindone). Sostanza prov. con KORČO nel senso di orlare, o KÓROS scopa e ALS - genit. ALÓS nare, ovvero comparandolo al sscr. KURA, ^he sembra avere il signif. di rosso nei ;omp. KIJRAVA, dura caėarea, ordinariamente rossa, ramosa, fornata da polipi nel fondo del mare, che corallo (ulita e lavorata serve di ornamento; per
1
Quella parte dura, di colore acceso come similit. il vero corallo, che si scorge in alcuni pesci. Beriv. Corallāio; Coralléssa; Corallina; Corallino; Oorallzte; Corallizzārsi; Coralloide; Co rollarne.
indole infame bricco impiastro musaceo autografia scorrere osteggiare galantina vita propalare bitta olmo altresi arroventareire guaj rintracciare rivelto scarabattola scarruffare trigli garza burina lampante gozzoviglia comunita obelisco rabbuffare pregustare fuso cena ispettore tetto gramo mischiare cipero imbastire grinfe laterizio accollare ministro traversare scapo strampalato alfabeto caduceo teismo sbattezzare postulante sbloccare ghindare capitolato mozzare Pagina generata il 06/05/25