Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
da CONVÈNTUS insieme^ sia per modificarne o risolverne uno precedente; Accordo fra due o più p. p. di CONVENIRE trovarsi PAssemblea nazionale francese del 1792, adunata per dare una nuova costituzione politica, rimasta celebre per avere fatto decapitare il Ite Luigi xvi. Deriv. Convenzionale == Eesaltante da convenzione, e fig. Non originale, Non spontaneo (detto stati per regolare nell'interesse comune le cose delle amministrazioni uniformi. — Adunanza o Assemblea di persone convocate a parlamento e più particolarmente convenzióne === lai. CONVENTIÒNEM accordo radunarsi e fig. concordare, accordarsi (v. Convenire). Accordo fra due o più persone, sia per formare tra loro qualche obbligo, specialm. della maniera, dello stile nelle arti)»
martinicca meccanismo torvo schiuma costituisti frenello boote feltro trippa beco cogolo togo disobbligare rosa manesco dolco scarlea faccia agresto destare uso disabituare officina arazzo sbudellare cosa angue con stravacare rebbio settore mordacchia liceo fato calzolaio radicale sbruffare beva arrostire pomellato incordare sboffo piagnone assegnato ranzagnolo prototipo brucare episodio antirrino requisito coercitivo ostensibile magnetismo Pagina generata il 06/05/25