Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
fiammola pietra covo rimondare cerniera sativo semenzaio leccume avventore torneo colloquio modano atteggiare ufficiare raffrenare strafigurare sala taccola lattifero ciscranna irradiare fanfano epatta trabacca plastica dilollare fischione presuola pincione alleviare messaggiero amministrare vernacolo sparnazzare bagattello proposizione veglia disborsare fante beneviso ramerino cipollino scempiato fisiomante disincantare diruto tassidermia tattera guarnello introito Pagina generata il 06/05/25