Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
(alb. KŌPE) manico, e nel basso latino anche fune, che deriva da CAPERE (a. gr. KĀPTEIN) prendere (cfr. alb. KAPE afferro) Cavo). Legatura di nastro, corda, funicella e simili, consistente in due staffe e due ciondoli, fatta in modo che tirando Pun dei capi si scioglie. (v. Capere e cfr. cāppio fr. cable {basso gr. kapllon, oland. sved. dan. e ted. kabel); sp. e pori. cable: da CĀP'LUM sincope Deriv. Scapolare == Liberare (dal laccio), onde Scāpolo^. Libero; e tose, del lat. CĀPULUM Jngabolāre v==fig. Ingannare (e propr. Tirare in laccio).
gallico resupino privare raccoglimento maremma escavare fragmento acciottolare morello ancidere tondo scorseggiare espromissore proteiforme giranio stipendio bisantino monachetto rimandare barbuta oltranza fittone peana malagma schiamazzare annegare picciotto allassare analettico fantasma idea tempesta duplo costante bieco terzo folle archetipo notare rettorico estasi strabiliare acino mitigare stregghia fante sbarra scapperuccio affatappiare screziare en Pagina generata il 06/05/25