Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
— Soprannome di un pittore fiorentino famoso per la sua grande semplicità e credulità (cosi calandrino dimin. di CALANDRO (v.q. voce). — Uccello del genere delle chiamata dall'Uccello omonimo creduto balordo) introdotto dal Boccaccio nelle sue allodole, che sverna in paesi caldi, ed è V alauda calandrella o pratensis rmnor dei naturalisti. novelle: onde le frasi « Far calandrino qualcuno » per Dargli a credere qualche cosa di grosso ; « Fare il calandrino » per Fare Pignorante, lo scempiato.
gorilla baldo speculo ornare appalto farfanicchio nafta desistere talassometro scorpacciata odeo microcosmo piombo pecca agnusdei giolito catorbia spada tornare incolume poltrire anglomania faro improbo palillogia viticcio deputazione finire connotato congrua scalficcare nomare circonfulgere lucertola pantografo formato trisulco cioncare recitare momento spoetare pandemia intimpanire aggomitolare cordesco liberare insufflare copertoia adugnare vaticano finire inquisitore staffile Pagina generata il 06/05/25