Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
stenta a pronunciare le parole, come fanno « Biasciar le parole ». Deriv. Biasciaménto; Biasciaticcio; Biascicare; e Biasciucàre -== Biasciare i vecòhi e sdentati, che pur dicesi a b ài b us balbuziente}, per mezzo di un supp. verbo di bassa latinità BLAESTÀRE, BLA8IÀRE f== ilUr. pliéskilti] voci imitanti col suono labiale l'atto da esse espresso biasciàre II Diez dal iat. BL^SUS bleso [congenere (v. Bleso). — È il masticare di chi non ha denti e non può rompere il cibo che ha in bocca, presa la similitudine da chi alquanto. »
fenile echino puntello imbasciata dragone ragguardare negare chiromanzia lurco adequare conciso orto gallare distare matterugio appuzzare delfino procreare sambuca cervice scracchiaire elettrizzare mastacco cicerchia zingaro staffiere banco altea serio trebbio affacciare tessitura brina detto resupino confondere torchio spineto zanzara intonare acchito vulva parteggiare castellano spontaneo grillo sventolare colle noto vantare imbuzzare bastinga Pagina generata il 06/05/25