Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e anche béttola Corrisp. al b. lat. BÈTOLA, che il Perrari ed il Muratori tratti dal suono fan derivare dal ted. BETTELER povero, mendico, sottint. UOP cortile, coinè appunto GASTHOF corte de1 forestieri ritrovasi nel lomb. e tirai, baita, e frinì, baite, vuaite capanna dove si vende vino a minuto, vale in quella lingua osteria: il Caix àoIV a. a. ted. BAITÒN) BEITÒN aspettare, die (y. Badare): ma è verosimile tragga da BÉRE, BÉVERE e sta per BEVÉTTOLA dimin. di BEVÉTTA, conservato nel/?*. BtTVETTE (Storni) e nel- dialett. pagi. BEVETTERIA. — Bassa osteria si da da mangiare. Deriv. Bettoltère.
sopraccielo questore vestibolo piro mezzule dedurre etera tesare allucinare billera sovvaggiolo morale ercole visibile ipallage etica garzerino brettine agiografo intercludere ribruscolare infarcire cimino usbergo fossi sbernia algazil fauno azzicare amministrare scalabrino pievano assegno puffino nona dote accavalciare guappo accollare rumare pittore gleucometro intimpanire fato babau impiallacciare etilo acanturo Pagina generata il 06/05/25