Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BLÓ-KEN, Vant. slav. BLE-J^ e il gr. BLE-CHÀO-MAI, da una radice prò babilmente onomatopeica BAL, convertits che risponde al class. in BEL per meglio rendere la voce delh capra e della pecora. — II mandar fiior della voce che fa la pecora e la caprai pei similit. il Piangere, specialm. dei ragazzi ed anche Chiacchierare inutilmente. Deriv. BelamSnto; belare fr. bèler; prov. sp. cai. e pori belar: dal tardo lai. BELARE (in Varrone BAL-ÀRE, derivanti come Vang.sass. BOL-CAN, il bass. ted. BÓL KEN, Vali. ted. Belato; Belatfre-trzce; •e cfr Barrire.
sottoscrivere trave insigne dado nunzio leccio tasca gemma agucchia martagone spulezzare algido mattia meccanica attapinarsi meteoroscopia parentesi assai rilevazione stracanarsi mesto aggrumarsi annuire approntare trasaltare garrire scotolare carabattole zenzara nunzio crocicchio frumento costumato seccare sottovento calettare dispensa congregazione contrazione sovente torso mentastro passo aspersorio forbire czarovitz preterire proludere mavi ripassare armatore claretto tosse malattia dislocare profenda Pagina generata il 06/05/25