Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
silvestre monsone tabella loggiato taberna femorali triennio alzare marna vespaio discaricare imbrigare issopo sibilo mantile ortopnea saldo decorrere bruciare corio malandrino mastacco ammucidire dama transfondere carpire cetaceo resupino commentare pindarico mura argomento francare potare forno chiamare talare buristo facitore scorbutico privativa dispositivo dispotico portare mantile iupanare astrazione siluriano giusarma belluino alabarda nino putta intricare Pagina generata il 06/05/25