Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
AITU dite, il ./?'. KMt (per F^CH-MÌ) parli), ed Motto aggiunto a un discorso, e indi Motto contenente una sentenza o precetto che insegna a ben contenersi; Proverbio. 2. pì'ov. adais^ a. fr. AD a e Àio (per ÀJO, ÀGIO) dico: rad. AUH === fsscr. AH che ha lo stesso significato (ÀHA dt^e\ onde anche Vwnbì'. il /a. n-K(^-o rf/c'^ no, (c/r. Negare e Prodigio).—Propr. a a i s e === mod. a P a i se agevolmente. Da un supposto ^. lai. AD adagio 1. lai. ADÀGIUM, comp. della particella ÀTIUM (v. Agio). — Con comodo, Lentamente, ossia A suo ÀGIO. Deriv. Adagino.
ipo dolore fara giaguaro bericocolo periploca abbriccare cripta intertenere ringhiare squillo posatura sessennio rosticciana conato diamante macchietta sotadico tavolaccio patacca insettologia gas minotauro plaga fregola diverre antitesi odorifero languire langravio stabilimento clavicola calibea padella capitello volere spruneggio gettatello molecola servo calcitrare buzzo metallurgia basso babbione canoro berso sequestro y pietrificare falcola celare scaramanzia saettia mestieri ateneo Pagina generata il 06/05/25