DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

litterale
littorale, litorale
littore
lituo
liturgia
liturgo
liuto, leuto

Lituo




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 (v. Lustro)^ onde gli antichi fecero LUTARE, poi trasformato in LITARE [come optimus === optumus, maximus === maxumus]. Altri congiunse [gr. lityon] da LITĀRE offrire sacrifici agli dči per ottenere fausti auspici, al gr. LITŌS tenue^ sottile. L5 adunco bastone senza nodi, che teneva lituo === lat. LITUUS di LŲERE. - p. p. LŲTUS espiare e LITARE == *LTJTĀRE č frequentativo in mano l'augure seduto nelPosservare il volo degli uccelli. — Per somiglianzā di forma La tromba di acuto suono ricurva, che serviva alla cavalleria. scacco bisestare evo alfiere fibula anagramma sacrare inopia plettro balano diceria accarezzare sombrero coricare preporre impavido soprosso nuocere endivia netto fancello vigere consonare pietanza vendere viceversa ortodosso nautilo calma vedovo spicilegio protocollo aio scricciolo granturco moccolo limone bazzana lirismo cacheroso rincagnarsi garamone bautta imprescindibile provare barellare ammazzare farnia foro mucia metrite diverbio sbronciare cece Pagina generata il 06/05/25