Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
(cfr. Linee), lincèo e linceo === lai. LINCÈUS dal gr. LYGKEIOS II Principe Federico Cesi fondando che ha natura di linee, e quindi che vede acutamente come la linee in Roma un'accademia che poi divenne celebre, la chiamò dei Lincei, per indicare lo scopo che si proponeva di scrutare con acuta vista i segreti della natura.
difendere brigata fomento bordella atrio parare ricotta supero divezzare cucinare ciarlare serpentaria dinamite soffocare sfogare attaccare sconfondere capelvenere allibbire imbecille quaternario frombo sparto appinzare pruno stige migliaccio gravedine cacume scardare purgare pavoncella dilombarsi unico improperio intra balia tapino legamento controverso giornea rinverzire tolo rottura vita scimitarra schiena presbiteriani imbuzzire terracrepolo macogano eco fulicone mammola siliqua Pagina generata il 06/05/25